Quando ho incontrato per la prima volta i produttori di questo eccellente vino Chianti di Montespertoli, sono rimasta davvero colpita. L’azienda agraria è di due fratelli, giovanissimi. Fanno questo bellissimo mestiere con tanta passione e tanto sacrificio e quando parlano dei loro vini, di tutta la lavorazione che c’è dietro al prodotto finito, la cura per le viti, si sente tanto orgoglio. Sì, perché la vendemmia e l’effettiva produzione è solo l’ultimo passaggio di un lavoro che dura tutto l’anno nel “campo”. Ma è con tanta cura che poi riescono a presentarci, pronti all’assagio questi veri e fantastici “prodotti della terra”.
VINO I.G.T. ROSSO TOSCANO OMBRA AL SOLE Denominazione: I.G.T.. ROSSO TOSCANO 2013 Gradazione: 14% vol. Varietà uve: Sangiovese e Merlot Raccolta: 26-27 Settembre Tecniche di produzione: le uve selezionate, raccolte manualmente, vengono vinificate non usando lieviti ed enzimi selezionati, ma quelli presenti in natura. La fermentazione avviene in vasche di cemento vetrificate e dura almento 12 giorni con macerazione sulle buce. Successivamente il vino viene conservato per la maturazione in serbatoi di acciao e per un breve periodo in piccole botti di rovere e immesso al consumo dopo un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. Caratteristiche organolettiche: – colore: rosso rubino intenso, limpido e scorrevole – profumo: grande profumo di fruttato, rotondo, intensamente vinoso e gradevole – sapore: armonico, asciutto, sapido, caldo con retrogusto vinoso che ricorda i sapori della vendemmia Indicazioni: prima di servirlo assicurarsi che abbia una temperatura di 18°-20°. Temperatura questa ideale per far si che il vino rilasci tutti i suoi profumi e sapori.
VINO CHIANTI D.O.C.G. CONTRO SOLE Denominazione: Chianti D.O.C.G. 2013 Gradazione: 13 – 13,5% vol. Varietà delle uve: Sangiovese (70%), Canaiolo, Trebbiano e Malvasia del Chianti. Raccolta: 25 setembre – 5 ottobre Tecnica di produzione: le uve raccolte manualmente vengono vinificate secondo l’antica tradizione che da sempre ha caratterizzato il vino Chianti. Non vengono utilizzati lieviti ed enzimi selezionati. La fermentazione avviene in vasche di cemento vetrificato e dura almeno 12 giorni con macerazione sulle bucce. Successivamente il vino viene conservato per la maturazione in serbatoi di acciaio e immesso al consumo dopo un affinamento in bottiglia di almeno 5 mesi. Caratteristiche organolettiche: – colore: rosso rubino intenso, limpido e sorrevole – profumo: grande profumo fruttato, rotondo, intensamente vinoso e gradevole – sapore: armonico, asciutto, sapido, caldo con retrogusto vinoso che ricorda i sapori di vendemmia. Indicazioni: prima di servirlo assicurarsi che abbia una temperatura di 18°-20°. Temperatura questa ideale per far si che il vino rilasci tutti i suoi profumi e sapori.
VINO CHIANTI DI MONTESPERTOLI D.O.C.G. CAMPO AL SOLE Denominazione: Chianti Montespertoli D.O.C.G. 2009 Gradazione: 14% vol. Varietà delle uve: Sangiovese (70%), Canaiolo, Trebbiano, Malvasia del Chianti e Merlot Raccolta: 25 setembre – 5 ottobre Tecnica di produzione: le uve raccolte manualmente vengono vinificate secondo l’antica tradizione che da sempre ha caratterizzato il vino Chianti. Non vengono utilizzati lieviti ed enzimi selezionati. La fermentazione avviene in vasche di cemento vetrificato e dura almeno 12 giorni con macerazione sulle bucce. Successivamente il vino viene conservato per la maturazione in serbatoi di acciaio e immesso al consumo dopo un affinamento in bottiglia di almeno 6 mesi. Caratteristiche organolettiche: – colore: rosso rubino intenso, limpido e sorrevole – profumo: grande profumo fruttato, rotondo, intensamente vinoso e gradevole – sapore: armonico, asciutto, sapido, caldo con retrogusto vinoso che ricorda i sapori di vendemmia. Indicazioni: prima di servirlo assicurarsi che abbia una temperatura di 18°-20°. Temperatura questa ideale per far si che il vino rilasci tutti i suoi profumi e sapori.
Ma la loro produzione non finisce qua. Gli stessi produttori presentano: VINO I.G.T. BIANCO TOSCANO VIZIATO VINO I.G.T. ROSATO TOSCANO INNO E per tutti i pasti i due giovani produttori offrono i vini Igt rosso, Igt bianco e Igt rosato in bag in box da 5 o 10 L.